CHIROMANZIA: CONFERENZA, LETTURE MANI, WORKSHOP PRATICO

Giornata Open Day in compagnia di ERIKA PALMISTRY, esperta Chirologa.

SABATO 31 MAGGIO Dalle 10.30 alle 19.00

MUSEO DELLA STREGONERIA CONTEMPORANEA DI TORINO

UNA GIORNATA RICCA DI ATTIVITA’ PER CONOSCERE LA CHIROMANZIA E SPERIMENTARLA.

La giornata sarà così suddivisa:

ORE 10.30

CONOSCERSI ATTRAVERSO LE MANI WORKSHOP

Mini Corso sulla lettura mani della durata di 2 ore. Dalle 10.30 alle 12.30

In questo workshop impareremo a prendere l’impronta di entrambe le mani con inchiostro su carta e ne studieremo le forme e le linee. Un modo divertente per scoprire sé stessi attraverso l’esperienza di autolettura della propria mano.

Il corso comprende una dispensa scritta e stampata per ciascun partecipante completa di immagini per imparare a leggere la mano.

Numero partecipanti max 6 persone. Prezzo a persona 45 euro

ORE 14.30/15.30

CONFERENZA GRATUITA

Erika Luzzi è una chirologa professionista: legge e interpreta le mani analizzando forme, linee e disegni delle creste dermiche.

La sua ricerca inizia nel 2008, tra studi chiromantici e chirologici, e prosegue con passione e dedizione fino a diventare un punto di riferimento per chi desidera scoprire sé stesso attraverso questo antico linguaggio. Nel 2020 decide di portare la sua attività anche online, offrendo lezioni a distanza e corsi di formazione per chi vuole imparare a leggere le mani. A marzo 2024 pubblica il suo primo libro, “Conoscersi attraverso le mani” , un’introduzione chiara e profonda alla chirologia moderna. Attraverso le sue letture, Erika aiuta a far emergere aspetti fondamentali della personalità: il carattere, il modo di pensare, di sentire, di comunicare, il livello di energia, gli eventi significativi del passato e le risorse interiori da valorizzare

Scopriamo l’arte della Chiromanzia attraverso il suo libro.

Sarà possibile acquistare in loco il suo libro in esclusiva

LETTURA MANI

DALLE ORE 16.00 ALLE 19.00

L’ultima parte della giornata sarà dedicata alla Lettura Mani con erika, della durata di 20 minuti a seduta.

Costo lettura: 25 euro

Max. 9 letture disponibili

Il tutto è prenotabile fino ad esaurimento posto.

Ai numeri del Museo: 3401231347/3486797980